Visita Gnatologica: Come Funziona?
La visita gnatologica presso Medicenter è il primo passo per diagnosticare e trattare disturbi legati all’ATM e alla masticazione.
Durante la visita, lo gnatologo esegue una valutazione completa della bocca, della mandibola e della postura, analizzando i sintomi riportati dal paziente, come dolori facciali, blocchi mandibolari o tensioni muscolari.
Spesso, vengono eseguiti esami diagnostici come radiografie o TAC per approfondire l’analisi. Il nostro team elabora un piano terapeutico personalizzato, che può includere dispositivi ortodontici, esercizi di rilassamento muscolare o terapie riabilitative per risolvere i problemi alla radice.

Gnatologia: Acufene
L’acufene, ovvero il fastidioso ronzio o fischio nelle orecchie, è uno dei disturbi meno conosciuti ma spesso collegato a problemi gnatologici.
Una disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare può influire sulla funzionalità dell’orecchio interno, provocando sintomi di acufene. Il nostro gnatologo a Ronchi dei Legionari è specializzato nell’individuare e trattare la connessione tra i problemi mandibolari e i disturbi uditivi. Presso Medicenter, trattiamo in modo personalizzato sia i sintomi dell’acufene che le cause sottostanti, offrendo ai pazienti un miglioramento significativo nella qualità della vita e riducendo o eliminando del tutto il ronzio.
Gnatologia: Disturbi Associati
I disturbi trattati dal gnatologo a Ronchi dei Legionari includono diverse problematiche legate alla funzione dell’articolazione temporo-mandibolare.
Tra i disturbi più comuni ci sono il bruxismo (digrignamento dei denti), il blocco mandibolare, la cefalea tensiva, dolori al collo e alla schiena, e difficoltà masticatorie.
Questi sintomi, spesso sottovalutati, possono derivare da una cattiva occlusione dentale o da tensioni muscolari e influenzano negativamente la qualità della vita.
Presso Medicenter, il nostro approccio personalizzato e multidisciplinare consente di trattare questi disturbi in modo efficace, migliorando sia la funzionalità che il comfort del paziente.


Gestione rapida delle urgenze e degli appuntamenti, grazie a una presenza costante e un laboratorio interno.

Studio con oltre 30 anni di attività e trattamenti per casi complessi.

Il paziente è al centro, con attenzione dedicata e un ambiente accogliente e professionale.












Cura delle OSAS a Ronchi dei Legionari
Le OSAS (sindrome delle apnee ostruttive del sonno) sono disturbi respiratori che interrompono la normale respirazione durante il sonno, causando numerosi risvegli e influenzando negativamente la qualità della vita.
Presso Medicenter a Ronchi dei Legionari, il nostro gnatologo collabora con un team multidisciplinare per trattare questo problema, utilizzando dispositivi orali specifici che aiutano a mantenere le vie aeree aperte durante il sonno.
Questi apparecchi, personalizzati per ogni paziente, sono confortevoli e efficaci nel ridurre i sintomi delle OSAS.
Grazie alla nostra esperienza e all’uso di tecnologie avanzate, garantiamo un approccio completo e mirato alla cura delle apnee notturne, migliorando sia la qualità del sonno che il benessere generale del paziente.
La logopedia svolge un ruolo fondamentale nella correzione delle funzioni orali e nella riabilitazione della deglutizione, spesso correlate ai disturbi trattati in gnatologia.
Il nostro gnatologo a Ronchi dei Legionari collabora con logopedisti esperti per intervenire su problemi come la deglutizione atipica, le disfunzioni orali e le difficoltà nel linguaggio che possono influenzare la postura e la funzione masticatoria.
Presso Medicenter, l’intervento del logopedista è parte integrante di un trattamento multidisciplinare che mira a ristabilire il corretto funzionamento delle strutture orali e a migliorare la qualità della vita.
Grazie a un approccio personalizzato e a tecniche specifiche, garantiamo ai pazienti un percorso sicuro ed efficace per risolvere queste problematiche.
Posturologo a Ronchi dei Legionari
Il ruolo del posturologo è essenziale per correggere problemi posturali spesso collegati a disturbi della mandibola e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Il nostro gnatologo a Ronchi dei Legionari collabora con specialisti in posturologia per valutare e correggere eventuali squilibri posturali causati da malfunzionamenti dell’ATM o da problemi masticatori.
Presso Medicenter, l’approccio posturologico è integrato nel piano terapeutico per garantire risultati ottimali e duraturi.
Attraverso esami posturali approfonditi e un percorso di riabilitazione personalizzato, il nostro team aiuta i pazienti a ristabilire una postura corretta e a migliorare il comfort e la funzionalità delle articolazioni.
Grazie alla nostra esperienza e a un lavoro di squadra, affrontiamo i problemi posturali con un’attenzione completa e mirata alla salute generale del paziente.
Se hai bisogno di un gnatologo a Ronchi dei Legionari, contattaci oggi per prenotare una visita presso Medicenter e scopri come il nostro approccio multidisciplinare può migliorare il tuo benessere.






ECCELLENTE In base a 198 recensioni Pubblicato su Jenny PizzignaccoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho fatto l’igiene e mi sono trovata super bene con la dottoressa che è stata molto gentile e professionale nei miei confronti.Pubblicato su Riccardo BarboTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Servizio ottimo personale ottimoPubblicato su Marco CandianoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale cordiale ed efficiente
Gnatologia a Monfalcone
Il nostro studio si trova a Ronchi dei Legionari a solo 10 minuti da Monfalcone ed è facilmente raggiungibile in:
Auto: circa 10 minuti via SS14 o SP19.
Treno: linea regionale, fermata Ronchi dei Legionari Nord.
Bus: linea APT n.1 o n.10 da Monfalcone centro.
Parcheggi: disponibili nei pressi della stazione ferroviaria e del centro città.
Gnatologia a Udine
Il nostro studio si trova a Udine ed è facilmente raggiungibile in:
Auto: circa 10 minuti dal centro città, seguendo via Cividale o viale Trieste.
Treno: linea regionale, fermata Udine. Dalla stazione si può proseguire in autobus o a piedi (circa 15 minuti).
Bus: linee SAF urbane n. 1, 2 o 4, fermata “Vittorio Veneto”.
Parcheggi: disponibili nelle vicinanze dello studio, in via Veneto e strade limitrofe, anche con stalli a pagamento.
Gnatologia a Trieste
Il nostro studio si trova a Trieste ed è facilmente raggiungibile in:
Auto: da ogni zona della città, seguendo viale XX Settembre o via Fabio Severo.
Treno: fermata Trieste Centrale, poi circa 15 minuti a piedi o 5 minuti in bus.
Bus: linee urbane 1, 3, 6, 17 e 19, fermata “Coroneo” o “XX Settembre”.
Parcheggi: disponibili in via Coroneo e strade adiacenti, con stalli blu (a pagamento). Vicino anche il parcheggio San Giovanni.
Gnatologia a Grado
Il nostro studio si trova a Ronchi dei Legionari a solo 10 minuti da Monfalcone ed è facilmente raggiungibile in:
Auto: da Monfalcone o Trieste tramite SR352; parcheggi disponibili nelle vicinanze.
Bus: linee APT da Monfalcone o Trieste, fermata “Grado Autostazione” (5 minuti a piedi).
Treno: stazione più vicina a Cervignano del Friuli, poi bus diretto per Grado.
Parcheggi: presenti in via Scaramuzza e zone limitrofe, anche a pagamento.